
L’appuntamento principale a cui i Reparti sono chiamati a partecipare con tutta la zona di Scorzè sono i Giochi di San Giorgio.
Quest’anno il luogo scelto è stato Giavera del Montello, e come non resistere alla tentazione di mandare i nostri esploratori e guide all’avanscoperta di questo territorio?
E così è stato fatto! Ad Esploratori e Guide è stata fornita una mappa del territorio e attraverso le coordinate UTM delle sei postazioni gioco si sono mossi per tutto il territorio, invadendo le strade con ben 502 camicie azzurre, uno spettacolo incredibile e insolito per gli abitanti del paesino.
In ragazzi si sono messi alla prova con l’Hebertismo, la costruzione di un percorso rettificato, il ritrovamento di alcune candele attraverso coordinate, la costruzione di aerei di carta e delle storiche bighe, infine la rappresentazione di oggetti e persone risolvendo delle sfide a Taboo. I punteggi sono stati dati sia allo svolgimento corretto delle prove, ma anche alla rapidità degli spostamenti tra i punti gioco.
La conclusione di questa esperienza è avvenuta con la S. Messa all’ombra dei grandi alberi di Villa Wasserman, a seguire le premiazione che ha visto come reparti vincitori, per il secondo anno di fila, il Reparto Alfa dello Zero Branco. Il primo premio delle squadriglie è andato a pari merito ai Castori, ai Cervi del San Liberale dello Scorzè e agli Squali dello Zero Branco reparto Alfa.
Per il Mirano le cose sono andate abbastanza bene, il Reparto Pulsar si è qualificato sesto, mentre il Reparto Antares undicesimo su ventitre reparti.
Speriamo ben presto di riportare a Mirano la vittoria del San Giorgio.
Laura – Leonessa Scattante