Le Aquile volano al Lido

Venerdì 5 Settembre, la squadriglia Aquile del reparto Antares e l’amico Jacopo Fabbri sono stati invitati alla mostra del Cinema di Venezia nella splendida location dell’hotel Excelsior di Venezia Lido.
Non certo sul Red Carpet come le celebrità, ma per l’undicesima edizione del videoconcorso Pasinetti, per il quale hanno gareggiato e vinto il Premio della Regione Veneto con il loro breve film Stay Strong (against bullying). Ricordiamo che la realizzazione di questo video è stata la seconda impresa svolta per la conquista della specialità di squadriglia di espressione.
Il merito va in gran parte alla promessa del cinema Jacopo, che concretizza la sua passione con gioia e professionalità. Per chi non avesse ancora visto il filmato che abbiamo caricato tempo fa, lo trovate a questo link.
Complimenti ragazzi!

Guidoncini Verdi

bandierina_gv

Cinque Guidoncini nuovi tra Antares e Pulsar!!!

Il 21 e il 22 Giugno si è tenuta l’uscita dei Guidoncini Verdi a San Tommaso di Bonavigo (VR), hanno partecipato le Tigri del reparto Pulsar e le quattro squadriglie dell’Antares, cioè Aquile, Lupi, Pantere e Scoiattoli. Sono state due giornate divertenti e piene di idee nuove grazie al confronto con altre squadriglie. Alcuni dei ragazzi hanno malsofferto il caldo opprimente e il fatto che la cerimonia non sia stata fatta all’ombra.

Una nota di merito va fatta alla sq. Ghepardi, che hanno lavorato davvero sodo per prendere il sospirato guidoncino, con impegno e spirito di squadriglia. La severità dei criteri di ammissione però ha fatto sì che non prendessero per poco il guidoncino. Un vero peccato, ma non demordete che l’anno prossimo sarà vostro se metterete l’impegno di quest’anno!

Stay Strong (against bullying)

Ecco il cortometraggio della sq. Aquile di 6 minuti prodotto per la seconda impresa. Il tema è il bullismo, e il titolo proviene da una poesia scritta da Izzy Dix, una quattordicenne inglese suicidatasi per le continue angherie dei coetanei.

Ricordiamo che la regia e sceneggiatura è di Jacopo Fabbri, un ragazzo che studia al liceo artistico di Venezia. Non c’è che dire, un giovane talento! La scelta delle musiche intende esprimere il senso di isolamento della vittima del bullismo, ed anche lo stesso non aver dialoghi nel cortometraggio. Unica battuta viene da Francesco che in una scena chiama per nome Massimiliano (il ragazzo vittima di bullismo) con una simpatica inflessione veneta.

Il coraggio delle Aquile

Questa sera 28 Maggio le Aquile si sono messe davvero in gioco per la missione a loro assegnata (in vista della specialità di squadriglia di espressione) tirando fuori il loro coraggio nell’animare una riunione di Clan sul tema del bullismo.

La serata è iniziata con un divertente sketch recitato dal capo squadriglia che introduceva al tema facendo riflettere sul piacere di far stare male gli altri provato dal bullo. Successivamente la squadriglia ha invitato il Clan a simulare due “scenette” dove si proponeva il bullismo tra ragazzi e tra gli adulti. È stato poi mostrato il bel cortometraggio di 6 minuti “Stay Strong – against bullying” da loro creato nella seconda impresa (in gara a vari concorsi di corti). Infine è stato fatto un brainstorming e una discussione su temi forti come il cyberbullismo, il mobbing, come affrontare il bullismo, e altri vari aspetti.

La serata è stata densa e ben organizzata, il Clan è stato davvero attivo e molto interessato a questo tema, rendendo la serata ancora più piacevole e motivo di crescita reciproca.

Caccia alla “guida” (che tesoro!)

IMG-20140525-WA0000In questa bella foto si vedono i ragazzi di terza media dell’A.C.R. (che quindi stanno per passare in A.C.G.) insieme alla squadriglia Scoiattoli del reparto Antares di Mirano, è stata scattata Domenica 25 Maggio nel cortile del patronato S. Pio X.

Dopo le due imprese, per raggiungere il guidoncino verde, alla squadriglia in questione è stata assegnata una missione dai loro capi. La missione consisteva nell’organizzare una caccia al tesoro “tecnologica” dove con degli indovinelli via Whatsapp (app di messaggistica istantanea diffusissima) i ragazzi dell’A.C.R. venivano indirizzati verso vari luoghi di Mirano dove trovavano un componente della squadriglia Scoiattoli che li metteva alla prova con una tecnica manuale o un gioco, per poi passare all’indovinello successivo.

La mattinata è trascorsa gioiosamente, creando nuove amicizie e aprendosi alle altre realtà della nostra comunità parrocchiale verso ragazzi di altre associazioni.