Caccia alla “guida” (che tesoro!)

IMG-20140525-WA0000In questa bella foto si vedono i ragazzi di terza media dell’A.C.R. (che quindi stanno per passare in A.C.G.) insieme alla squadriglia Scoiattoli del reparto Antares di Mirano, è stata scattata Domenica 25 Maggio nel cortile del patronato S. Pio X.

Dopo le due imprese, per raggiungere il guidoncino verde, alla squadriglia in questione è stata assegnata una missione dai loro capi. La missione consisteva nell’organizzare una caccia al tesoro “tecnologica” dove con degli indovinelli via Whatsapp (app di messaggistica istantanea diffusissima) i ragazzi dell’A.C.R. venivano indirizzati verso vari luoghi di Mirano dove trovavano un componente della squadriglia Scoiattoli che li metteva alla prova con una tecnica manuale o un gioco, per poi passare all’indovinello successivo.

La mattinata è trascorsa gioiosamente, creando nuove amicizie e aprendosi alle altre realtà della nostra comunità parrocchiale verso ragazzi di altre associazioni.

San Giorgio 2014 a Giavera del Montello

alzabandiera San Giorgio Giavera del Montello
L’alzabandiera e qualche tenda alla Domenica mattina durante il San Giorgio a Giavera del Montello

L’appuntamento principale a cui i Reparti sono chiamati a partecipare con tutta la zona di Scorzè sono i Giochi di San Giorgio.

Quest’anno il luogo scelto è stato Giavera del Montello, e come non resistere alla tentazione di mandare i nostri esploratori e guide all’avanscoperta di questo territorio?

E così è stato fatto! Ad Esploratori e Guide è stata fornita una mappa del territorio e attraverso le coordinate UTM delle sei postazioni gioco si sono mossi per tutto il territorio, invadendo le strade con ben 502 camicie azzurre, uno spettacolo incredibile e insolito per gli abitanti del paesino.

In ragazzi si sono messi alla prova con l’Hebertismo, la costruzione di un percorso rettificato, il ritrovamento di alcune candele attraverso coordinate, la costruzione di aerei di carta e delle storiche bighe, infine la rappresentazione di oggetti e persone risolvendo delle sfide a Taboo. I punteggi sono stati dati sia allo svolgimento corretto delle prove, ma anche alla rapidità degli spostamenti tra i punti gioco.

La conclusione di questa esperienza è avvenuta con la S. Messa all’ombra dei grandi alberi di Villa Wasserman, a seguire le premiazione che ha visto come reparti vincitori, per il secondo anno di fila, il Reparto Alfa dello Zero Branco. Il primo premio delle squadriglie è andato a pari merito ai Castori, ai Cervi del San Liberale dello Scorzè e agli Squali dello Zero Branco reparto Alfa.

Per il Mirano le cose sono andate abbastanza bene, il Reparto Pulsar si è qualificato sesto, mentre il Reparto Antares undicesimo su ventitre reparti.

Speriamo ben presto di riportare a Mirano la vittoria del San Giorgio.

 

Laura – Leonessa Scattante

Campetto di Atleta e Maestro dei giochi a Campocroce di Mirano

Ciao a tutti! Dopo un po’ di silenzio è giusto aggiornarvi su qualche bella novità successa negli ultimi mesi a Mirano.

Nel mese di aprile, esattamente sabato 12 e domenica 13, alcuni capi del Mirano hanno tenuto nella parrocchia di Campocroce un campetto di specialità di Ateleta e maestro dei giochi per esploratori e guide di tutto il Veneto. La partecipazione a questo campetto è stata numerosa, ben 26 ragazzi con fascia d’età dalla prima alla terza media.

Esploratori e guide si sono prestati a vivere un’uscita all’insegna della salute con l’alimentazione “dell’atleta”, a partecipare ad un’adeguata preparazione atletica che gli ha permesso nella mattinata di domenica di svolgere  un mini torneo a squadre del noto gioco scout: “scoutball”. I ragazzi dopo un’infarinatura delle regole nazionali date dal regolamento ADS hanno potuto sperimentare la bellezza del fare squadra seguendo una regola nazionale e non dettata dalle tradizioni dei loro paesi d’origine.

Il tutto si è svolto baciati da un sole bellissimo e da un’energia travolgente dei ragazzi.

A fine della giornata i ragazzi hanno ricevuto un libretto con tutte le informazioni utili per poter prendere una possibile specialità di atleta o maestro giochi, e il fazzolettone creato a “zero spese” che riporta le misure ufficiali dello scalpo, utilizzabile nei vari tornei.

Ci teniamo a ringraziare un po’, di persone:

  • i capi organizzatori Giacomo, Giulia, Laura, Anna, Alberto, Don Flavio, Francesco;
  • la scolta Martina;
  • i cambusieri Federico, Daniel;
  • la comunità che ci ha ospitato a Campocroce;
  • la squadriglia Ghepardi, che ha realizzato l’alzabandiera del campetto, utilizzato nei momenti di apertura e chiusura del campetto;

… infine un grazie va all’entusiasmo di tutti i ragazzi che hanno partecipato all’evento.

Caccia Giungla 2 Febbraio

Domenica 2 Febbraio i due branchi dei nostri cari lupetti hanno vissuto una speciale e avventurosa caccia nella Giungla.

L’attività è iniziata con una messa celebrata dal nostro Baloo (Don Flavio) nella nuova chiesetta del Patronato. La giornata è poi continuata ascoltando i racconti delle avventure di Mowgli, imparando l’arte di vivere nella giungla e di accudire il fiore rosso con tantissimi e divertentissimi giochi!

Eccovi perciò una serie di foto della gioiosa giornata passata insieme in Patronato:
Gioco EG e LC

Gioco Lupi & Reparto

Ogni regola del gioco è affascinante. Un gioco, non è che questo, e il delirio del gioco, il piacere intenso del gioco proviene dalla chiusura nella regola.
Jean Baudrillard

Lo Scautismo di per sé è un gioco continuo, il gioco lega le tre branche (più anche la comunità capi, non crediate ci tiriamo indietro). Il gioco non è semplice sfogo da Sabato pomeriggio per i ragazzi, ma vera palestra di vita, strumento di crescita e confronto. Attraverso di esso ci misuriamo continuamente con noi stessi, ci conosciamo e comunichiamo. Con il gioco accogliamo chi non conosciamo, e tramite di esso (ma non solo) traduciamo la nostra Vita in Parola del Signore.

Il pomeriggio di Sabato 25 Gennaio i due branchi di Lupetti e i due Reparti hanno giocato insieme, sfidandosi amichevolmente e divertendosi insieme. Ecco alcune foto della bella giornata passata insieme, senza alcuna paura di sporcarsi un po’ i pantaloni!