Categoria: Gruppo Mirano 12
Iscrizioni 2017
Come da tradizione anche quest’anno, in occasione della Fiera di San Matteo, apriremo le iscrizioni al nostro gruppo. Domenica 17 settembre, dalle 18 alle 20, saremo presenti con un banchetto di fronte al Patronato San Pio X.
Quest’anno potranno presentare domanda di iscrizione solo ed esclusivamente bambini nati nel 2009, la cui età corrisponde al primo anno del branco lupetti. Ricordiamo per tutti che la domanda di iscrizione non dà garanzia dell’effettiva accoglienza nel gruppo: le richieste saranno infatti utilizzate dalla Comunità Capi per valutare la possibilità di accogliere i bambini in base alla disponibilità di posti, di adulti in servizio come Capi all’interno dell’associazione e coerentemente con le scelte di metodo scout. Continua a leggere “Iscrizioni 2017”
Sabato 18 febbraio, una serata scout tra memoria e incontro
UNA MESSA PER RICORDARE CHI HA FATTO LA STORIA DEL NOSTRO GRUPPO, UNA CENA PER RITROVARSI TRA VECCHI E NUOVI SCOUT: VI ASPETTIAMO!
Anche quest’anno, in occasione del Thinking Day, il nostro Gruppo chiama “a raccolta” la grande famiglia scout di Mirano. L’appuntamento è fissato per sabato 18 febbraio, prima con una messa di commemorazione nel Duomo di San Michele Arcangelo e, a seguire, con una cena comunitaria presso il Patronato San Pio X. Un’occasione per ricordare tutti i fratelli e le sorelle scout che ci hanno lasciato dopo aver condiviso con noi un pezzo di strada. Ma anche per rinsaldare i legami di profonda amicizia con chi in passato ha fatto parte del nostro Gruppo e per dare una mano ad altri amici scout che stanno vivendo un momento di difficoltà.
Il programma prevede alle 18.30 la celebrazione della messa nel Duomo di San Miche Arcangelo. A seguire sarà possibile partecipare alla cena comunitaria, organizzata presso la palestra del Patronato San Pio X dalla Comunità Capi e dai ragazzi del Clan e del Noviziato, a cui desideriamo appunto invitare tutti gli scout di ieri e di oggi. Come potrete leggere nel volantino allegato, il ricavato sarà devoluto a favore del Gruppo scout di Montegranaro, nelle Marche, con cui in questi ultimi anni abbiamo vissuto un’esperienza di gemellaggio e le cui sedi sono state purtroppo danneggiate dal sisma che negli ultimi mesi ha ripetutamente colpito il Centro Italia. Per prenotare potete scrivere a questo indirizzo mail entro lunedì 13 febbraio.
Confidiamo di cuore nella partecipazione di tante persone, anche per aiutarci a far comprendere ai bambini e ai ragazzi di oggi, dal più piccolo dei lupetti al più grande dei rover, la bellezza e la responsabilità di essere eredi di una storia che viene da lontano. E per ricordare che lo scautismo è prima di tutto una famiglia, con un presente e un futuro da vivere fino in fondo, ma anche un passato da conservare e onorare.
Buona strada!
Route di Clan 2016
Come ogni anno zaino in spalla e via, si cammina…
Quest’anno i rover e le scolte del clan insieme al noviziato hanno intrapreso il cammino che porta fino a ROMA.
La Via Francigena: partenza da Montefiascone e arrivo a San Pietro in sette bellissimi giorni.
Buona visione!
Un grazie speciale ai capi: Carlo e Chiara.
13 febbraio, una serata tra gioia e memoria
UNA MESSA PER RICORDARE CHI HA FATTO LA STORIA DEL NOSTRO GRUPPO, UNA CENA PER RITROVARSI TRA VECCHI E NUOVI SCOUT: VI ASPETTIAMO!
Un momento per ritrovarsi e fare memoria. Per ricordare che lo scautismo è prima di tutto una famiglia, con un presente e un futuro da vivere fino in fondo, ma anche un passato da ricordare. Per ringraziare chi ha gettato i semi, a Mirano e nel mondo, di questa grande avventura educativa.
È questo il senso dei due eventi che stiamo organizzando per sabato 13 febbraio, a cui desideriamo invitare di cuore tutti coloro che, a vario titolo, hanno preso parte in questi 53 anni della vita del nostro gruppo: da chi ne ha fatto parte da bambino o ragazzo a chi vi ha prestato servizio come capo, passando per chi, semplicemente, ha dato una mano come cambusiere a qualche campo estivo.
Alle 18.30 animeremo la Santa Messa nel Duomo di San Michele Arcangelo, durante la quale ricorderemo in particolare il nostro fondatore Giancarlo Pellay e tutti i fratelli e le sorelle scout che negli anni ci hanno lasciato dopo aver condiviso con noi un pezzo di cammino. A seguire ci sposteremo nella “casa” del nostro gruppo, il Patronato San Pio X, per la cena di autofinanziamento organizzata dalle scolte e i rover del Clan (inizio ore 20, per informazioni e prenotazioni vedere il volantino allegato). Invitiamo tutti a partecipare con il proprio fazzolettone, simbolo di quella Promessa che, come ricorda anche il famoso adagio (semel scout, semper scout), è un impegno per sempre.
La data scelta non è casuale, in quanto si colloca esattamente a metà strada tra il settimo anniversario della scomparsa di Giancarlo (5 febbraio) e il Thinking Day, la giornata in cui gli scout di tutto il mondo ricordano il compleanno del loro fondatore Baden-Powell e della moglie Olave (22 febbraio). Ci auguriamo di cuore che l’invito sia colto da tante persone, anche per aiutarci a far comprendere ai bambini e ai ragazzi di oggi, dal più piccolo dei lupetti al più grande dei rover, la bellezza e la responsabilità di essere eredi di una storia che viene da lontano.