Finalmente la PROMESSA!!!!!!
Il giorno 8 febbraio 2014 il Reparto Antares del Gruppo Scout Mirano 12 si è recato nel paese di Villanova di Campo San Piero per compiere la più attesa uscita dell’anno Scout: quella delle Promesse!!
I vari componenti del gruppo sono arrivati (chi con la propria squadriglia, chi invece accompagnato da un genitore) al distributore di Villanova, tutti pronti, ognuno con il proprio equipaggiamento riposto in imponenti e mastodontici zaini. Qui i capi Scout hanno consegnato ad ogni capo squadriglia un ritaglio di mappa della zona, con la quale le squadriglie sono arrivate alla vera e propria destinazione: la famosa Pionca (di Vigonza)!! Ovviamente la meta è stata raggiunta a piedi, dopo un’estenuante camminata di circa mezz’ora …niente di che, starete pensando, ma vi assicuro che con un peso massimo sulle spalle, al posto di mezz’ora sarà sembrato loro di sfaticare per due ore e anche più!!!!
Dopo aver riposto gli zaini all’interno di una stanza del patronato del paesino, i capi hanno concesso circa una mezz’ora di svago, che ognuno ha deciso di sfruttare a modo suo: ovviamente i maschiacci del gruppo hanno subito cominciato a giocare nel campo di calcetto… le ragazze si sono invece tuffate in lunghissime chiacchierate …Attenzione però perché gli Scoiattoli si sono cimentati in un gioco assai pericoloso: farsi una bella scorpacciata di Pringles, di nascosto dai capi!!! Una volta scoperti, c’è stato il diffondersi di un rossore generale: quello dei golosoni, per la vergogna, ma soprattutto quello dei componenti dell’altra squadriglia femminile, le Pantere, per l’invidia e la rabbia!!!
In seguito tutti i ragazzi sono stati richiamati dal fischio dei capi ed è così che è iniziata l’avventura vera e propria: ogni squadriglia è stata suddivisa in due gruppi che, scambiandosi i ruoli di trasmettitore e ricevitore, hanno dovuto comunicare tra di loro tramite il linguaggio del Codice Morse, al fine di ricomporre correttamente e nel minor tempo possibile il messaggio assegnato loro. Ovviamente la squadriglia vincitrice è stata la mia preferita: gli Scoiattoli!!! Dopo questa grande sfida tra squadriglie, è finalmente arrivata l’ora di cenare e la cena è stata organizzata per squadriglia con prelibati cibi: pizza, torte salate, tramezzini, panini e chi più ne ha più ne metta. Poi il reparto è stato suddiviso in due parti: i Piedi Teneri, cioè i ragazzi del primo anno, ed il resto del gruppo. I Piedi Teneri, in vista della Promessa, la sera hanno partecipato ad un momento di raccoglimento, di riflessione chiamato “Veglia d’Armi”, in cui hanno potuto riflettere sul passo che avrebbero fatto l’indomani, attraverso la lettura di alcune parabole e altri passi del Vangelo. Contemporaneamente, il resto del Reparto ha trascorso un’entusiasmante serata ricca di animazione!!! In seguito, una volta preparati materassini e sacchi a pelo, i ragazzi si sono abbandonati ad un lungo sonno… o così avrebbero dovuto fare!!
La mattina seguente, dopo una colazione abbondante, i capi hanno mandato gli Scout a fare un tour della cittadina per compiere delle particolari “missioni” (es: entrare in un’edicola e chiedere quante penne bic hanno venduto dalla mattina; fotografare cinque Fiat Panda…) In questa sfida la squadriglia vincente è stata quella delle Aquile, che è riuscita a completare tutte le “missioni” in modo corretto e nel minor tempo possibile.
E dopo quest’avventura finalmente è arrivato il fatidico momento delle Promesse. Tutti molto emozionati ma consapevoli dell’importanza dell’impegno, hanno compiuto questo grande passo Giorgia (Scoiattoli), Alice (Pantere), Susanna (Scoiattoli), Mattia (Lupi), Massimiliano (Aquile), Marco (Lupi) ed infine Francesco (Aquile). Ad ognuno di loro è stato consegnato lo stemma della prima tappa, quello del Giglio, ed un segnalibro. Sono seguiti naturalmente dei grandi festeggiamenti che si sono svolti in un’abitazione vicino a Mellaredo …Il Reparto ha infatti pranzato con una prelibatissima carne alla griglia: costicine, salsicce, pancetta e polenta!!! Vi assicuro che, assistendo da spettatore a queste due giornate, per poi potervele raccontare, più volte mi è venuta la tentazione di tuffarmici dentro!!!
Giorgia (Scoiattoli)